Un libro per non dimenticare quanto ci è successo nel 2020, realizzato come un servizio giornalistico fatto con immagini riprese da ogni angolazione possibile per l’evento che ha contrassegnato il 2020. Questa l’idea per dar vita ad un lavoro da conservare per ricordare, un giorno, quanto abbia sconvolto (e continua a farlo) le nostre vite quella che inizialmente era stata presentata come “poco più che una normale influenza”, ma che ha lasciato tutti disorientati e incapaci di reagire di fronte all’evolversi di una pandemia della quale nulla sapevamo, e men che mai sapevamo come difenderci da essa. Cause ed effetti sociali, economici, sul mondo del lavoro e della scuola, e anche le proposte per ricominciare: questo il contenuto del testo, realizzato con l’aiuto di interviste, articoli giornalistici e servizi radiotelevisivi dell’autore e delle maggiori testate italiane.
Il libro, anche in versione ebook, è su Amazon a questa pagina:
https://www.amazon.it/2020-cronache-pandemia-Gigi-Mauro/dp/B08PJK79KT/
ASIN: B08PJK79KT
Editore: Edizioni Esseinfo (2020)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 150 pagine
ISBN-13: 979-8575441106
Dimensioni : 15.24 x 0.97 x 22.86 cm
La migliore immagine che si ha di Nocera Inferiore e, forse, dell’intero Agro-Nocerino-Sarnese al massimo del suo splendore industriale: è questo il viaggio che il lettore può compiere attraverso le parole ed il racconto di uno specifico contesto socio-economico, nel libro-intervista di Angelo Verrillo. Il parallelismo con le dinamiche economiche attuali ne rende la lettura interessante e pregna di spunti rifleessivi, oltre ad offrire esempi edificanti e contributi mirabili di imprenditori dall’azione diligente e dal preciso intento realizzativo d’ascesa economica. Uomini che radicavano le nuove strutture industriali con intuizioni moderne e incisive sul nostro territorio. Le nuove generazioni, abituate ad ascoltare parole come crisi, desertificazione industriale, disoccupazione, precarietà, scopriranno come, per lungo tempo, tra il XIX e il XX secolo, ci fu una crescita economica importante grazie allo sviluppo del settore tessile e non solo. La scommessa imprenditoriale degli Svizzeri, oltre a far emergere le dinamiche sociali di alcune famiglie impegnate nello sviluppo delle proprie aziende, determinò il sistema attrattivo della nostra regione, come luogo dove poter fare impresa.
Editore: Edizioni dell’Ippogrifo (2018)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 100 pagine
ISBN-10: 8831995081
ISBN-13: 978-8831995085